Protezione Civile

Supporto alle organizzazioni per interventi dei comuni per fronteggiare gli eventi emergenziali nei territori degli altri comuni convenzionati.


Competenze

Gli ambiti di protezione civile e le funzioni sono dettate dalla L.R. n. 13 del 01/06/2022 e possono, tra l’altro:

  • a) supportare l’organizzazione degli interventi dei comuni per fronteggiare gli eventi emergenziali nei territori degli altri comuni convenzionati;
  • b) monitorare, anche tramite presidi territoriali, le situazioni a rischio nel territorio;
  • c) programmare e gestire le risorse strumentali di protezione civile;
  • d) impiegare e supportare il volontariato, anche attraverso l’organizzazione di coordinamenti territoriali del volontariato;
  • e) effettuare attività esercitative sulla base di scenari che coinvolgano almeno l’ambito interessato, operando con coordinamenti a scala di ambito;
  • f) attuare la formazione, conformemente agli indirizzi regionali, rivolta al volontariato, agli amministratori ed ai funzionari degli enti locali;
  • g) attuare iniziative finalizzate alla diffusione della cultura di protezione civile.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Tecnica

Area Amministrativa

Responsabile

Giuseppe Pavan

Responsabile area tecnica

Persone

Giuseppe Pavan

Responsabile area tecnica

Sede principale

Sede comunale

P.zza IV Novembre, 5

Contatti

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 04/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri